Quando vediamo l’annuncio o la scheda di presentazione di un Amministratore di Condominio vediamo che molti sono iscrittia varie associazioni di categoria. Gli amministratori di condominio non sono, ad ora, soggetti all’iscrizione ad un apposito Albo (anche se è in esame tale cosa per tentare di mettere un pò di ordine nel settore che ha… Continua a leggere
Per potere amministratore un condominio esisto dei requisiti per precisi che sono previsti dei requisiti di onorabilità e di professionalita’. Come recita la legge n. 220 del 2012 detta anche Riforma del Condominio, possono esercitare l’incarico di amministratore di condominio coloro: a) che hanno il godimento dei diritti civili; b) che non sono… Continua a leggere
Molte volte puo’ capitare che l’amministratore del nostro condominio non sia piu’ in linea con le esigenze degli inquilini dello stesso condominio e si arriva alle necessità di doverlo sostituire con un altro professionista. Ma come si revoca l’amministratore di condominio? Grazie alla Riforma del Condominio la procedura per la modifica dell’amministratore e’ diventata piu’… Continua a leggere
Risposta breve: si. Risposta lunga: L’attività di amministratore condominiale non rientra nella lista delle professioni il cui esercizio è soggetto a determinate condizioni, tra le quali quella dell’iscrizione agli ordini o collegi. Questo significa che pur essendoci degli Albi Professionali legati a questa attivita’ non e’ obbligatoria l’iscrizione e non pregiudica o meno la serietà… Continua a leggere