L’Amministrazione Immobiliare del futuro deve avere come parole d’ordine trasparenza e competenza, deve saper sfruttare le moderne tecnologie per questo fine ed a tutto vantaggio dei condomini che deve amministrare, come per altro ci ha mostrato la crisi del covid-19.
La riforma del condominio del 2013 offre tutti gli strumenti per assicurare che vi sia massima trasparenza nella gestione, a cominciare dal sito internet di condominio che permette ai condomini, semplicemente attraverso computer e smartphone di tener sotto controllo la gestione e prendere visione dei documenti. L’uso delle moderne tecnologie consente anche di ridurre fortemente le spese postali mediante l’uso di raccomandate elettroniche (la PEC) e di andare verso una piena digitalizzazione dell’amministrazione e verso le assemblee telematiche.
L’Amministratore Francesco Ristori (iscritto ad UNAI) ha ben presente tutto questo ed offre servizi al passo con i tempi, con la garanzia della competenza e dell’aggiornamento professionale richiesto, a garanzia dei condomini, dalla stessa riforma del 2013. La chiarezza è il modo di operare di F. Ristori, e passa per un bilancio trasparente e per convocazioni che hanno in allegato tutte le indicazioni sulle maggioranze e le norme che vengono in rilievo in base all’ordine del giorno.
[70826]